CERTIFICAZIONE LEED®
Costruzioni e sostenibilità
Dimostrare il rispetto dei requisiti LEED®
non è mai stato così facile.
TimelapseLab fornisce il supporto di cui hai bisogno per attestare efficientemente il rispetto dei requisiti necessari a ottenere la certificazione LEED®. La compliance della sostenibilità non è una novità per i dispositivi TimelapseLAB, già in passato riconosciuti da GREENiTOP®, community delle TOP aziende italiane con prodotti green.
Basato sul consenso e applicato a livello internazionale, il LEED® è un sistema di certificazione degli edifici che ha come scopo la promozione e lo sviluppo di un approccio globale alla sostenibilità, mediante l’osservanza degli standard da USGBC elaborati. Questi ultimi indicano i requisiti necessari per la progettazione, costruzione e gestione di edifici ambientalmente sostenibili, sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione.
La certificazione dell’edificio si basa su una checklist suddivisa in otto aree:
Trasporto e ubicazione (LT), Sostenibilità del sito(SS), Efficienza risorse idriche (WE), Energia e atmosfera (EA), Materiali e risorse (MR), Qualità degli ambienti interni (IEQ), Innovazione (I), Priorità regionale (PR).
Ciascuna di queste aree è a sua volta suddivisa in prerequisiti e crediti che identificano nel dettaglio il tipo di caratteristica da soddisfare e il punteggio associato. Dalla somma dei punteggi dei crediti deriva il livello di certificazione ottenuto:
Certificazione Base (Certified, 40 – 49 punti)
Certificazione Argento (Silver / 50 – 59 punti)
Certificazione Oro (Gold / 60 – 79 punti)
Certificazione Platino (Platinum / 80+ punti)
Certificazione Argento (Silver / 50 – 59 punti)
Certificazione Oro (Gold / 60 – 79 punti)
Certificazione Platino (Platinum / 80+ punti)

TimelapseLab supporta il processo di certificazione dell’edificio,
divenendo lo strumento ideale per:
divenendo lo strumento ideale per:
COMMITTENZA
LEED AP DELLA
COMMITTENZA
COMMISSIONING
AGENT
GENERAL
CONTRACTOR
COMMISSIONING
AUTHORITY
LEED AP DEL
GENERAL CONTRACTOR
TimelapseLab semplifica l'attestazione dei requisiti LEED
AREA SITO SOSTENIBILE
Construction activity pollution prevention: Gli scatti rappresentano un valore aggiunto per il committente e per l’impresa di costruzione, al fine di documentare il rispetto delle misure ambientali richieste dal protocollo. Il sistema di alert meteo opzionale, tarabile in accordo con l’ESC Plan, avvisa quando è svolgere l’ispezione.
AREA QUALITÀ DELL’AMBIENTE ESTERNO
Fundamental commissioning and verification - Gli scatti in tempo reale consentono al Commissioning Authority di vedere lo stato di avanzamento lavori e di valutare con precisione i momenti in cui effettuare i sopralluoghi. Il credito amplia l’attività di supervisione chiesta alla Commissioning Authority che può avere una visione in tempo reale dello stato di avanzamento dei lavori.
AREA QUALITÀ DELL’AMBIENTE INTERNO
Construction Indoor Air Quality Management Plan (opzionale) - Il credito richiede l’ implementazione di una serie di misure in fase di costruzione per gestire e migliorare la qualità dell’aria durante la costruzione. Le immagini acquisite dai dispositivi indoor possono essere inserite all’interno della reportistica richiesta per documentare il rispetto dei requisiti tecnici.
In credit: innovation
Crediti per il sistema LEED®
LEED BD+C V4
LEED BD+C V4