CHE COS'È IL TIME LAPSE
Produciamo video timelapse in 4K
Che cos'è il time lapse? La tecnica video timelapse consiste nel realizzare un video composto da fotografie scattate a brevi intervalli regolari per eventi di lunga durata.
Grazie a questa tecnica è possibile seguire in pochi secondi l'evoluzione di un evento normalmente troppo lungo per essere percepito in tempo reale.
Il time-lapse è una tecnologia presente già da tempo sul mercato ma riscoperta nell’ultimo decennio, in particolar modo grazie alla sua capacità di presentare in modo innovativo alcuni fenomeni ed eventi particolari, come l’evoluzione di progetti immobiliari o il cambiamento dell’aspetto morfologico del nostro pianeta. Un esempio è proprio Google Earth, che permette di osservare tutte le aree del pianeta attraverso delle animazioni (come fossero una GIF) per mostrare i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo.


Con il timelapse si possono raccontare in breve tempo fenomeni che solitamente avvengono in un periodo relativamente lungo, come le costruzioni edili, navali, l’allestimento di fiere e mostre, il progressivo arredamento di interni, la crescita di una pianta o di un’intera coltivazione.
Con il time lapse si possono raccontare in breve tempo fenomeni che avvengono in un periodo relativamente lungo, come le costruzioni edili, l’allestimento di fiere e mostre, il progressivo arredamento di interni, la crescita di una pianta o di un’intera coltivazione.
Il monitoraggio del cantiere d'interesse diventa uno strumento di comunicazione che può essere trasmesso sui social network, durante un'inaugurazione, nelle fiere oppure inserito nella presentazione web aziendale con la forma di un video timelapse

Il time lapse è un nuovo modo di raccontare una storia. Si può utilizzare sia in ambito aziendale o edilizio, sia in quello culturale, museale, turistico, sportivo, fieristico e molto altro.
Si tratta di una forma di comunicazione in grado di suscitare per alcuni versi una risposta emotiva immediata.
Il time lapse è un modo completamente nuovo di raccontare una storia, e i suoi ambiti di applicazione spaziano in ogni territorio; aziendale, edilizio, paesaggistico, culturale, museale, turistico, sportivo e molto altro.
Si tratta per alcuni versi di una forma di comunicazione molto invasiva, in grado di suscitare una risposta emotiva immediata.

Spediamo dispositivi plug & play in tutta Italia e all'estero.
Troveremo la soluzione professionale su misura per te.
Contattaci per un preventivo gratuito.
Spediamo dispositivi plug & play in tutta Italia e all'estero.
Troveremo la soluzione professionale su misura per te.
Contattaci per un preventivo gratuito.

BARINGS-SAVILLS| TimelapseLab segue la riqualificazione in Viale Sarca 336
TimelapseLab seguirà i lavori per la riqualificazione dell’edificio in Viale Sarca 336, a Milano. Il dispositivo impiegato è il TLA8 VF, per una durata complessiva di 18 me...

MIPIM-Cannes | TimelapseLab presente all'evento annuale più importante del Real Estate
TimelapseLab sarà presente al MIPIM, l'evento mondiale più importante del Real Estate che si svolge annualmente presso il Palais des Festivals di Cannes. L’evento, che si terrà dal...

ENEL | TimelapseLab segue la dismissione della centrale elettrica di Maddaloni
TimelapseLab seguirà la dismissione della centrale elettrica ENEL di Maddaloni, in provincia di Caserta per una durata di 6 mesi, con due dispositivi TLA. La centrale comprende vari impianti tecnol...

FINCANTIERI, Monfalcone | TimelapseLab segue la realizzazione della nave extralusso di MSC - Explora Journeys
TimelapseLab seguirà con due dispositivi TLA8 VF i lavori per la costruzione della nave Explora I realizzata da Fincantieri a Monfalcone per il nuovo marchio Explora Journeys di MSC. Il monitoraggi...

SLUSH 2021 ad Helsinki, TimelapseLab selezionata da ICE/ITA tra le 10 startup italiane che participeranno
TimelapseLab rappresenterà l'Italia all'evento Slush 2021, in Finlandia, insieme ad altre 9 start-up selezionate da ICE (Italian Trade & Investment Agency) per l'evento annuale...

ENEL | TimelapseLab segue la riconversione della centrale di Termini Imerese
Prosegue l’intesa tra Enel e TimelapseLab, già in passato consolidata dal monitoraggio e dalla realizzazione di video in time lapse della dismissione della centrale di Fusina (Venezia) e dal contro...